DAL 15-10-2021 AL 10-12-2021
A ONLINE
A ONLINE
Subscription Expiration Date: 14-10-2021
Laboratorio di formazione online (seconda edizione) Ottobre-Dicembre 2021 Costruire reti territoriali solide ed estese, promuovere progetti e interventi integrati, facilitare la collaborazione e la messa in comune di risorse (non solo economiche ma anche conoscitive, organizzative, professionali) rappresentano strategie trasformative tra le più urgenti per chi lavora, con ruoli di management, nella cooperazione sociale ma altresì negli enti pubblici. L’attuale situazione di crisi costringe a distanziarsi dagli abituali filtri ideologici e da rigidità precostituite nel tentativo di riscoprire e ricercare ciò su cui investire nel prossimo futuro per dare maggior senso e valore alla vita delle persone e delle loro…
DAL 21-01-2021 AL 20-02-2021
A Online
A Online
Subscription Expiration Date: 20-01-2021
Corso online, 21 - 28 gennaio 2021; 11 - 20 febbraio 2021 La pervasività dei media nella vita quotidiana e le trasformazioni introdotte dal Web 2.0 rendono chiara la convergenza tra la sfera della comunicazione e quella dell’azione sociale; nella società informazionale, comunicare quanto si sta facendo diviene parte stessa dell’intervento e della costruzione di comunità e di coesione sociale. La capacità di narrare si potenzia attraverso i processi educativi e può essere stimolata dall’incontro con le narrazioni di ogni tessuto culturale; in questo modo lo storytelling si pone come elemento di connessione tra l’individuo e la cultura del contesto…
DAL 24-11-2020 AL 19-01-2021
A Online
A Online
Corso online, novembre 2020 - gennaio 2021 La pandemia da Covid-19 ci ha costretto, sia a livello personale che professionale, a sviluppare le nostre competenze informatiche. Chi più, chi meno, ci siamo trovati a moltiplicare le nostre ore davanti ad uno schermo: per una riunione di progettazione, un colloquio, un confronto in equipe, un'attività formativa o l'elaborazione di un documento di lavoro. Le misure di contenimento della pandemia hanno imitato l'incontro in presenza, la corporeità e la socializzazione. Le tecnologie digitali ci sono venute in soccorso, in una prima fase sulla scia dell'emergenza, oggi in una prospettiva più lunga. Si…
DAL 22-09-2020 AL 29-09-2020
A ON LINE
A ON LINE
Subscription Expiration Date: 21-09-2020
Seminario online con Mario Buchbinder (Buenos Aires) 22 e 29 settembre 2020 Il caos generato dalla pandemia ha colpito in particolare il corpo e le possibilità di incontro e relazione attraverso di esso. Le tecnologie digitali hanno permesso di supplire a tutto ciò con i contatti a distanza: tutti noi abbiamo esperito relazioni di natura diversa da quelle fino ad ora conosciute. L’assenza del corpo, della sua fisicità ha generato una mancanza intensa; al contempo, il pericolo di contagio, lo ha reso massimamente vulnerabile e iper-protetto. In questi seminari si intende esplorare la dimensione corporea nel lavoro di cura, nell’interazione…
DAL 16-07-2020 AL 09-10-2020
A ONLINE
A ONLINE
Subscription Expiration Date: 09-10-2020
Strumenti esperienziali per lavorare nel digitale con gli adolescenti (Luglio-Ottobre 2020). Un ciclo di seminari on line per pensare al lavoro educativo e formativo con un approccio esperienziale, consapevole, “ecologico”. Uno spazio di pensiero al termine dell'emergenza e all'inizio di quello che verrà, che non sappiamo ancora. Per esplorare le possibilità educative di attivazioni esperienziali, ludiche, artistico-riflessive, negli ambienti digitali. Per approfondire come usare a distanza la narrazione, le immagini, la poesia, i videogiochi, il gioco di ruolo. Per ri-elaborare - insieme ad esperti - gli apprendimenti, le intuizioni, le perplessità, emerse nelle sperimentazioni del periodo di quarantena. Per capire come andare…
IL 12-06-2020
Subscription Expiration Date: 11-06-2020
12 Giugno ore 10.00-12.00 Nel pieno della fase di lockdown abbiamo lanciato il progetto di ricerca #ComunitàDistanziate allo scopo di censire, studiare e diffondere esperienze pratiche (attivate da istituzioni, organizzazioni, gruppi o singoli cittadini) tese a mitigare il peso dell’isolamento sociale e sviluppare relazioni di comunità caratterizzate da altruismo, mutuo-aiuto, pro-socialità e solidarietà collettiva, in particolare a favore dei soggetti più fragili (anziani, bambini, disabili). Abbiamo ricevuto molte segnalazioni di grande interesse, avendo la cura di rilanciarle attraverso una serie di post e di brevi abstract, in una logica di condivisione della conoscenza e di apprendimento orizzontale. Intendiamo ora, in piena fase di…