DAL 24-01-2025 AL 13-12-2025
Milano e Online
Milano, Gennaio-Dicembre 2025 La Scuola di Sviluppo di Comunità è un percorso focalizzato a potenziare il proprio bagaglio metodologico, tecnico e strumentale. Metodi Asscom&Aleph, attiva dal 1985, è una fra le prime organizzazioni in Italia che si è occupata professionalmente di lavoro sociale di comunità, attraverso una vasta e composita serie di interventi territoriali, percorsi formativi e percorsi di consulenza e supervisione. La Scuola si presenta come una proposta dal forte taglio pratico-operativo che mira ad arricchire di strumenti concreti coloro che sono interessati ad operare con efficacia e soddisfazione nelle molte aree progettuali che attingono al patrimonio metodologico dello sviluppo di…
DAL 18-10-2024 AL 11-05-2025
Milano
Data Scadenza Iscrizioni: 10-10-2024
Alieni è la proposta di Metodi dedicata al lavoro con gli adolescenti. Uno spazio di ricerca, formazione, consulenza. Proponiamo un percorso annuale in presenza, diversi momenti formativi più brevi in presenza o online. Inoltre accompagniamo realtà del sociale attraverso l'organizzazione di corsi e interventi personalizzati sulle nostre tematiche.   Chi lavora con gli adolescenti sa che le nuove forme di sofferenza a cui assistiamo non nascono con la pandemia, quello che è successo negli ultimi anni ha solo amplificato i sintomi, e ce li ha resi più evidenti... LA SOFFERENZA Come lavorare con ragazzi in ansia, o bloccati, o magari…
DAL 12-05-2023 AL 14-05-2023
Biella
Biella - venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 A concludere il percorso con un'esperienza un po' diversa il quarto modulo di Alieni - Corso di alta formazione per il lavoro con gli adolescenti. Si tratta di una novità: una formazione residenziale focalizzata sull’apprendimento esperienziale e l’outdoor education con gli adolescenti. Sperimenteremo e approfondiremo strumenti per valorizzare gli apprendimenti informali dei nostri ragazzi e rifletteremo insieme su quali esperienze possiamo proporre loro affinché possano divenire generative, sempre tenendo presente le caratteristiche dei “nuovi adolescenti” , le loro resistenze e le loro urgenze. Dedicheremo spazio alle attività in natura sperimentando strumenti artistici e immaginativi di rielaborazione delle attività esperienziali, che possano catalizzarne l’intensità e il valore.…
DAL 17-02-2023 AL 15-07-2023
Milano, presso Coop. Nivalis: via Villa Mirabello 6
Metodi e Nivalis | Milano | Febbraio > Luglio 2023 Un corso che nasce dalla collaborazione di Metodi e Nivalis, orientato a sviluppare competenze professionali utili a ideare, progettare e condurre in maniera efficace percorsi di supervisione in ambito sociale e sociosanitario. Saper pensare e agire nella complessità. Per chi opera in campo sociale e sociosanitario è oggi quanto mai sollecitata la capacità di interfacciarsi con problematiche e contesti complessi, che richiedono risposte nuove e co-costruite con i destinatari dell’intervento. Cresce, quindi, l’esigenza di formarsi con strumenti e metodi nuovi, che aiutino gli operatori a saper leggere, comprendere e agire in…
DAL 24-06-2022 AL 25-06-2022
Via Villa Mirabello, 6, Milano
Milano, 24-25 giugno 2022   Come afferma David Le Breton “Il corpo è l’interfaccia fra il sociale e l’individuale, la natura e la cultura, l’aspetto psicologico e quello simbolico”. Questo seminario vuole portare l’attenzione sulla dimensione della soggettività corporea e offrire l’occasione di recuperarla e valorizzarla ristabilendo i ponti fra corpo e parola, emozioni e pensiero, terra e cielo. Durante questa pandemia, nel dipanarsi delle sue varie fasi di apertura e chiusura, siamo stati tutti costretti a navigare fra modalità di relazione “in presenza” e modalità di relazione “virtuale”. Quale spazio ha avuto il corpo dell’altro e il nostro stesso…
DAL 11-03-2022 AL 08-04-2022
Online
Data Scadenza Iscrizioni: 10-03-2022
Gli adolescenti ci invitano a riscoprire il mostruoso dei nostri tempi, e della loro età. Ci presentano personaggi inquietanti di anime e serie TV, ci provocano con idoli “spaventosi” e outfit improbabili, agiscono comportamenti inquietanti e cercano esperienze fuori dall'ordinario, chiedendoci di non tirarci indietro e di coglierne il valore Oggi nelle serie di Netflix, nei videogiochi, nella musica e nei fumetti si annidano quei “mostri” che un tempo erano prerogativa di favole, miti e leggende, risorse fondamentali dell'essere umano per dare senso al mondo, e per prendersi cura di sé. Il corso vuole approfondire il valore di questi immaginari…