Abbiamo accompagnato fin dall’inizio (2011) la nascita e lo sviluppo di un modello innovativo d’intervento su scala regionale (Lombardia) e nazionale. La Rete SPS ha preso il via da un percorso condiviso di ricerca e formazione a cui hanno partecipato 80 dirigenti scolastici delle scuole di tutte le province lombarde e i rispettivi reverenti territoriali delle Aziende Sanitarie Locali. La Rete ha definito un modello di azione che a partire dalla letteratura scientifica più aggiornata, dalle linee guida internazionali e dalle migliori pratiche italiane.
Le scuole della Rete SPS definiscono il loro profilo di salute e pianificano il proprio processo di miglioramento, adottando un approccio globale articolato in quattro ambiti di intervento strategici:
- Sviluppando le competenze individuali, potenziando conoscenze e abilità
- Qualificando l’ambiente sociale, promuovendo clima e relazioni positive;
- Migliorando l’ambiente strutturale e organizzativo, creando e trasformando spazi e servizi favorevoli alla salute;
- Rafforzando la collaborazione comunitaria, costruendo alleanze positive.
Attualmente sono parte della Rete SPS della Lombardia oltre 500 istituti scolastici.
Visita Sito web istituzionale